Clima: dopo marzo anche aprile potrebbe aver chiuso sotto media in Italia

In attesa dei dati ufficiali, quelli “ufficiosi” in attesa di validazione ci mettono sul piatto quello che possiamo considerare un “evento”. Di questi tempi l’evento sarebbe l’aver trascorso due mesi filati (marzo e aprile 2021) con temperature al di sotto della media (1981-2010) su gran parte dell’Italia (marzo aveva chiuso con -0,10°C).

Ma non c’è solo questo; se effettivamente anche aprile fosse trascorso con temperature inferiori alla norma, si interromperebbe la sequenza di mesi di aprile termicamente sopra media che ha caratterizzato praticamente quasi tutto il primo ventennio degli anni Duemila.

Come ci fa sapere Francesca Nucera di 3B Meteo, il mese di aprile più freddo dal dopoguerra in Italia (dal punto di vista delle medie) fu quello del 1980. Gli altri mesi di aprile che si sono chiusi con temperature sotto la media sono stati anche quelli del 1973, del 1978, del 1979, del 1980, del 1991, del 1997, del 2003 e del 2005.

Luca Angelini