Clima, in Italia 1 grado e mezzo in più in soli 50 anni

A seguito di una osservazione fatta dal direttore dell’ARPA Emilia Romagna Dr. Carlo Cacciamani e pubblicata a questo indirizzo, vi propongo a mia volta queste interessanti considerazioni che ci mettono nero su bianco come è cambiato il clima in Italia negli ultimi decenni, in modo particolare per quanto concerne il campo delle temperature.

Nell’undicesimo rapporto sul Clima d’Italia che Ispra realizza in collaborazione con diverse Arpa italiane, c’è anche il grafico che vi ho allegato in figura.

Questo grafico rappresenta l’andamento nel corso degli anni delle anomalie della temperatura media in Italia (linea rossa) confrontato con quella mediata sull’intero globo terrestre (linea azzurra). Osserviamo ora il trend italiano e in tal caso vi invito a guardare dove si è posizionato il 2015. La curva presenta un trend in costante crescita dagli anni ’80 in poi, che si sovrappone alla naturale variabilità inter-annuale.

Ma di quanto è aumentata in Italia la temperatura negli ultimi 50 anni?
Un grado e mezzo di crescita! In 50 anni questo dato ai molti sembrerà poco ma in realtà, considerando l’andamento secondo i “tempi climatici” è davvero spropositato. Vi lascio immaginare come potrà collocarsi il 2016, dato che finora in Italia 6 mesi su 7 hanno fatto registrare temperature al di sopra della media….

Report Luca Angelini

Clima, in Italia 1 grado e mezzo in più in soli 50 anni

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.