
Il cambiamento climatico non è una previsione o un’ipotesi ma un dato di fatto, avendo già superato la soglia di +1,1°C a livello globale rispetto alla media climatologica pre-industriale. Se le emissioni di gas serra non verranno ridotte drasticamente da subito, il mondo supererà probabilmente tale livello di +1,5°C tra il 2026 e il 2042, con una stima media (la più probabile ricavata da emissioni pari alle attuali) tra il 2030 e il 2032. La soglia di +2,0°C sarà invece probabilmente superata tra il 2034 e il 2052 nello scenario delle emissioni più elevate. In uno scenario di modesta mitigazione – dove le emissioni restano prossime ai livelli attuali – tale soglia verrebbe superata tra il 2038 e il 2072, con una mediana di 2052. E la soglia dei +2.0°C è quella che gli scienziati ritengono quella di non ritorno, ovvero il limite oltre il quale andremo verso condizioni inesplorate con conseguenze molto probabilmente irreversibili.
Paolo Frontero – Report Luca Angelini
