
Le emissioni globali di CO₂ nel corso del 2020 hanno subito una drastica riduzione. Come sappiamo, la causa è da ricercarsi negli effetti generati dal lockdown a seguito della pandemia da Covid-19. Con lo sblocco della situazione le stesse emissioni immesse in atmosfera da inizio 2021 fino ad ora hanno invece subito una notevole impennata. Si prevede arrivino ad aumentare a fine anno sino a 1,2 GtCO₂. In questo modo verranno cancellati i due terzi della riduzione legata alla pandemia osservata nel 2020. L’incremento risulta essere del 4% e rappresenta il secondo aumento assoluto più grande della storia.
Luca Angelini
Fonte: IEA World Energy Outlook 2021
