Come in INVERNO: la neve fino a 400 metri al nord

Anche meglio che in inverno. L’ondata di freddo che sta caratterizzando questo scorcio di aprile su gran parte dell’Italia sta riuscendo ad essere più convincente di quanto abbia proposto la scorsa stagione invernale. Le temperature sono stabili su valori al di sotto della media e al nord oggi, giovedì 15 aprile, la neve ha fatto la sua comparsa su alcune zone fino a quote collinari. I rovesci, per quanto intermittenti e di breve durata, si sono manifestati a carattere nevoso comunque in media tra 500 e 700 metri.

Questo sta avvenendo in particolare su Piemonte, Lombardia e sul versante padano dell’Appennino settentrionale tra Liguria, Pavese e Piacentino. I fiocchi hanno sfiorato quote di pianura in Valganna, nel Varesotto in un settore ce, per la sua particolare morfologia, non è nuovo a questi episodi fuori dalle righe. Neve abbondante (per la stagione) anche in Valsesia (alto Piemonte), dove diversi paesi si sono svegliati sotto in manto bianco in stile natalizio, mentre in città come Torino, Milano e Aosta le temperature massime non hanno superato la soglia dei 9°C.

Luca Angelini