Come si misura la potenza di un ciclone tropicale?

I cicloni tropicali, quando raggiungono la loro massima intensità, vengono classificati come uragani oppure tifoni  o Willy-Willy ( a seconda del luogo ove si verificano) e la valutazione della loro potenza viene fatta attraverso la scala Saffir-Simpson che prevede valori di categoria da 1 (il meno potente) a 5 (il più potente). Questa valutazione avviene essenzialmente considerando l’intensità massima del vento e il valore minimo di pressione atmosferica al centro del ciclone.

In realtà però, per conoscere l’effettiva potenza di un uragano, intesa come energia sprigionata, occorre considerare due altri indici, e in particolari l‘indice A.C.E. che calcola la risultante tra la velocità del vento x la durata e l’indice P.D.I. (power dissipation index) che rappresenta la velocità del vento x la durata x l’estensione della tempesta. Quindi, in sostanza, si tratta di indici che rappresentano l’energia totale sfogata dalla tempesta.

pdi-indexOvviamente non sarà difficile pensare che se la nostra tempesta fa registrare una velocità del vento di 250 km/h per 5 minuti è una cosa, se lo fa per tre giorni, l’energia in gioco è sensibilmente differente. Se il nostro uragano ha un diametro di 200 chilometri piuttosto che 500 chilometri è totalmente differente. Da qui l’esigenza di considerare un altro metro di misura oltre alla semplice scala di intensità del vento.

Ebbene, dal punto di vista di statistica climatica, il dato saliente che emerge dall’analisi del parametro A.C.E. è che dal 1995 tale valore è costantemente al di sopra della media. Ancor più importante la scalata dell’indice P.D.I., che dallo stesso anno è praticamente raddoppiata. Dunque, è vero che il numero totale dei cicloni tropicali non è variato nel corso degli ultimi decenni, nonostante il cambiamento climatico in atto, ma è anche vero che l’energia a disposizione di questi mostri del cielo, una volta formati, è certamente aumentata, e questo è un dato che dovrebbe far riflettere.

Luca Angelini

Come si misura la potenza di un ciclone tropicale?

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.