Comitato uragani WMO ritira IDA dai nomi e si prepara per la stagione 2022

Il Comitato per gli uragani dell’Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO) ha ritirato “Ida” dalle liste a rotazione dei nomi assegnati alle tempeste a causa della morte e della distruzione che l’uragano omonimo (categoria 4) ha causato negli USA nell’agosto/settembre 2021. Al suo posto verrà utilizzato la denominazione di “Imani”. La WMO assegna ad ogni tempesta tropicale un nome al fine di aiutare nella comunicazione degli avvisi di tempesta, per allertare le persone sui rischi potenzialmente letali e anche per finalità statistiche.

I nomi si ripetono ogni sei anni, a meno che una tempesta non sia così mortale da ritirarne il nome, come appunto nel caso di Ida. In totale sono 94 nomi ritirati dall’elenco dei bacini atlantici dal 1953, quando le tempeste hanno iniziato a essere nominate con il sistema attuale. La denominazione delle tempeste, pur attirando la maggior parte dell’attenzione del pubblico, è solo una piccola parte del lavoro salvavita del Comitato per gli Uragani, che si concentra sulle priorità operative tra cui la fornitura di previsioni e avvisi per i rischi di vento, mareggiate e inondazioni, nonché come valutazioni d’impatto.

Fonte: Organizzazione Meteorologica Mondiale (WMO)

Report Luca Angelini