
Il cielo sopra di noi non è sempre cupo e temporalesco eppure dobbiamo pensare che, anche quando da noi splende il sole, da qualche parte del mondo qualcuno è alle prese con tuoni e fulmini. Quante volte vi sarà capitato di chiedervi quanti temporali possano verificarsi nell’arco di 24 ore, ossia una giornata, nel mondo. Ebbene alcuni ricercatori nell’ambito di un meeting sono riusciti addirittura a calcolarlo.
Grazie all’ausilio di una particolare strumentazione e ad un complesso e continuativo lavoro d’equipe, gli scienziati del European Geosciences Union, riunitisi recentemente a Vienna, hanno calcolato che sul nostro Pianeta avvengono ogni giorno circa 760 temporali.
La fascia maggiormente interessata dai questi fenomeni è naturalmente quella tropicale, mentre quella temperata risulta molto meno battuta. La zona più temporalesca del mondo? Il bacino del fiume Congo, in Africa.
Luca Angelini