Da metà settimana freddo al centro-nord, molto mite al sud

Lo scontro di masse d’aria che si attuerà nei prossimi giorni sullo scacchiere euro-mediterraneo sarà notevole. Questo in primo luogo vedrà come conseguenza la nascita e lo sviluppo di diverse perturbazioni, con seguito di piogge su molte regioni del nostro Paese; in secondo luogo comporterà evidenti sbalzi di temperatura ai due capi dell’Italia. Segnaliamo in particolare che da metà settimana (a partire da giovedì 4 novembre) il nord, parte del centro e la Sardegna si troveranno sul lato freddo del grande centro depressionario attivo sul Continente e risentiranno di temperature al di sotto della media (scarti fino a 3-4°C). Viceversa il sud si vedrà raggiunto da correnti molto miti sul lato caldo della stessa saccatura. Questo comporterà per queste zone una risalita delle temperature che si porteranno su valori nettamente superiori alla media del periodo (scarti medi di 5-6°C ma sui versanti ionici si potranno raggiungere scarti anche fino a 10-12°C).

Luca Angelini