Domenica 13 piccolo vortice in azione a partire dal sud

Un vortice ciclonico risalirà in giornata lungo l’Adriatico portandosi dietro una scia di instabilità a partire dal sud poi, in estensione nel corso della giornata anche su parte del centro e, in serata, al nord.

DOMENICA 13 NOVEMBRE al mattino rasserenamenti su vaste aree del nord (ad eccezione del Piemonte e dell’Emilia-Romagna dove sarà nuvoloso), sulle coste della Toscana, in Calabria, in Basilicata e in Sardegna. Su Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia e Sicilia nubi irregolari con possibilità di rovesci localizzati e di breve durata. Possibilità di isolati temporali in Salento. Nel pomeriggio nubi in aumento al nord, con tendenza a qualche pioggia sull’Emilia-Romagna. Cieli grigi anche sulle Marche e in Sardegna, con brevi rovesci, e sul Salento con ulteriore possibilità di isolati temporali. Sul resto dell’Italia alternanza tra nubi e schiarite con minor probabilità di pioggia. In serata probabili piovaschi al nord, con spruzzate di neve sulle Alpi a partire da 1.500-1.700 metri. Venti moderati al sud e sulle centrali adriatiche, con mari molto mossi, più deboli altrove. Temperature in diminuzione.

LUNEDI 14 NOVEMBRE ulteriori condizioni di generale instabilità con maggior probabilità di pioggia su nord-ovest, centro e Campania (da confermare).

Luca Angelini