Domenica 14 maltempo su alcune zone del nord e in Toscana, più aperto al sud

Un vortice di bassa pressione fa il suo ingresso sul Mediterraneo proponendo un corpo nuvoloso sulle nostre regioni centro-settentrionali. Un altro corpo nuvoloso raggiungerà a fine giornata le regioni ioniche.

DOMENICA 14 NOVEMBRE nubi estese al nord, al centro e sulla Sardegna. Piogge frequenti su Lombardia, Triveneto, Emilia, Liguria e Toscana, più deboli e occasionali sul resto del nord e del centro, sporadiche e isolate in Sardegna. Possibili temporali su Liguria e Arcipelago Toscano. Nevicate sulle Alpi centrali e orientali a partire da 1.400-1.700 metri. Ampi rasserenamenti invece al sud. In serata avremo però un aumento della nuvolosità sui versanti ionici della Sicilia, della Calabria e in Salento, con possibilità di temporali nella successiva notte su lunedì 15. Venti disposti dai quadranti orientali, con rinforzi al nord e all’estremo sud, dove i mari saranno mossi. Temperature in lieve calo al nord, stazionarie altrove.

LUNEDI 15 NOVEMBRE maltempo al nord-ovest e all’estremo sud, variabilità altrove. Luca Angelini