Domenica 14 perturbazione in transito, fenomeni sparsi e molto vento ovunque

Una perturbazione proveniente dal nord dell’Atlantico attraverserà l’Italia risultando più efficace lungo la cresta delle Alpi, nord-est, centro e meridione tirrenico.

DOMENICA 14 MARZO nevicate per l’intera giornata lungo le creste alpine di confine, a tratti fin sui fondovalle. Al mattino rovesci sparsi in transito sul Triveneto, specie in Friuli Venezia Giulia, ma con successivo miglioramento. Prevalenza di sole sul resto del nord, ma con il passare delle ore peggiora in Romagna, Umbria, Marche, Toscana e Lazio con rovesci sparsi, intermittenti e nevicate in montagna fino a 800-1.000 metri. Nel pomeriggio qualche acquazzone anche in Campania e Sardegna, verso sera su Abruzzo, Molise, Gargano, Cilento, Calabria Tirrenica e nord della Sicilia. Variabilità con rasserenamenti altrove. Venti sostenuti e a raffiche, dapprima da ovest-sud-ovest al sud, in successiva rotazione da nord-ovest ovunque. Mari agitati. Temperature in lieve diminuzione su tutta l’Italia all’infuori del nord-ovest dove avremo venti di Foehn.

LUNEDI 15 MARZO ulteriore nevicate lungo la cresta alpina, altrove soleggiato, ma con qualche nota di instabilità residua al mattino al sud. Tempo ventoso e abbastanza freddo, con generale calo delle temperature.

Luca Angelini