Domenica 18 instabilità in accentuazione con rovesci soprattutto nel pomeriggio

Un nucleo di aria fredda in quota, con l’isoterma di -30°C sulla verticale della Sardegna a 5.440 metri, porterà condizioni di spiccata instabilità atmosferica sulla maggior parte delle nostre regioni.

DOMENICA 18 APRILE nubi irregolari fin dal mattino, anche se avremo schiarite su Valle d’Aosta, Piemonte occidentale e sud della Sicilia. Nel pomeriggio ulteriore accentuazione della nuvolosità su tutte le regioni, con possibilità di rovesci sparsi, intermittenti e di locali temporali. Brevi nevicate in montagna a partire da 900-1.200 metri. Ventilazione debole settentrionale, con rinforzi di Maestrale in Sardegna nella seconda parte della giornata. Mossi i mari circostanti l’Isola e, a tratti, anche l’Adriatico settentrionale. Temperature stazionarie su valori al di sotto della media, in ulteriore ma temporanea diminuzione sotto i rovesci più intensi.

LUNEDI 19 APRILE ulteriori condizioni di instabilità con rovesci più probabili su nord-est e centro-sud 8ad eccezione della Sicilia meridionale). Sempre fresco per la stagione.

Luca Angelini