
Una circolazione ciclonica alimentata da aria fredda proveniente dal nord Europa insiste sui nostri mari meridionali dove determina forti contrasti ed elevata probabilità di precipitazioni. Aria fredda ma più asciutta interessa il resto dell’Italia.
DOMENICA 21 MARZO nubi e rovesci su tutto il sud, con limite delle nevicate attestato mediamente tra 400 e 600 metri. Tempo incerto anche lungo il versante adriatico e interno dell’Appennino centrale (rovesci locali di neve fino a 400-500 metri) oltre che in Sardegna. Su tutte le altre regioni tempo in prevalenza soleggiato, ma con locali addensamenti e qualche fiocco portato da nord in arrivo lungo la cresta delle Alpi. Nel pomeriggio parziale attenuazione dei fenomeni sulla Calabria e sulla Sicilia. Ventilazione sostenuta tra nord e nord-est, debole solo in val Padana. Temperature inferiori alla media del periodo.
LUNEDI 22 MARZO ancora diffusa instabilità al sud, solo parziale al centro, soleggiato altrove. Sempre abbastanza freddo per il periodo.
Luca Angelini
