Domenica 21 parziale miglioramento a partire dal centro-nord

Il vortice ciclonico che nella giornata di sabato ha steso la sua nuvolosità e anche le sue precipitazioni su gran parte delle nostre regioni tende rapidamente a indebolirsi, rimanendo comunque determinante ancora per il tempo, soprattutto al sud e in Sardegna.

DOMENICA 21 MAGGIO nella notte e al mattino possibili forti temporali tra Calabria e Sicilia, con rischio di locali nubifragi su Reggino, Messinese, Catanese ed Eolie. Su questa zona la Protezione Civile ha emesso allerta rossa. Sempre al mattino schiarite su Triveneto, est Lombardia, Emilia-Romagna, Umbria e Marche. Altrove nuvoloso con qualche pioggia residua e carattere sparso e tenderà a concentrarsi principalmente su estremo nord-ovest, sud e Isole. Nel pomeriggio annuvolamenti si alterneranno a schiarite al centro-nord, con qualche rovescio ancora possibile sulle zone montuose e aperture sempre più ampie in pianura e lungo le coste; un po’ più chiuso al sud e in Sardegna dove avremo piogge sparse e intermittenti. Verso sera generale attenuazione dei fenomeni e sviluppo di rasserenamenti; ancora qualche piovasco non è da escludere però a sud, specie in Sicilia. Ventilazione moderata nord-orientale, in indebolimento. Mari mossi; molto mosso con moto ondoso in calo lo Ionio. Temperature massime in lieve ripresa al centro-nord.

LUNEDI 22 MAGGIO al mattino abbastanza soleggiato; nel pomeriggio addensamenti irregolari e qualche rovescio, più probabile a ridosso delle aree montuose, più aperto in pianura. Temperature in lieve, ulteriore rialzo al nord e al centro.

Luca Angelini