Domenica 22 instabile su Emilia-Romagna e al centro-sud

Il bacino centrale del Mediterraneo e l’Italia continuano ad essere interessati da una circolazione di bassa pressione che è evoluta in goccia fredda.

DOMENICA 22 GENNAIO su tutto il Paese avremo annuvolamenti irregolari, talora estesi, ma a tratti intervallati da qualche schiarita, specie al nord-ovest. La maggior probabilità di precipitazioni si avrà sull’Emilia-Romagna, entroterra toscano, Marche, Umbria, coste laziali, sud e Sardegna. Limite delle nevicate intorno a 200-300 metri su Emilia-Romagna e Toscana, 300-500 metri al centro, 600-800 metri sulla Sardegna. Ventilazione a rotazione ciclonica, generalmente moderata ma con temporanei rinforzi. Mari molto mossi o agitati. Temperature stazionarie

LUNEDI 23 GENNAIO coperto con deboli precipitazioni al nord e su parte del centro, possibile nevischio fino a quote pianeggianti, specie sulla bassa Padana; maggiori aperture sul resto del Paese. Sempre freddo ma con lieve rialzo delle temperature al centro.

Luca Angelini