
Il flusso perturbato atlantico ondula interfacciandosi con la cupola anticiclonica nord-africana lungo un tracciato che sovrasta l’arco alpino. Domenica prevarranno correnti anticicloniche mentre nel corso della giornata di lunedì il flusso assumerà progressivamente curvatura ciclonica al nord.
DOMENICA 23 LUGLIO prevalenza di sole quasi ovunque. Non mancheranno comunque alcuni addensamenti su Prealpi, fascia pedemontana del nord e Friuli Venezia Giulia, ma con probabilità di pioggia nel complesso contenuta. Le temperature in lieve rialzo nei valori massimi al nord, al centro e sulla Sardegna, stazionarie, su valori ancora elevati, al Meridione, soprattutto in Sicilia. Venti nel complesso deboli o di brezza, mari tranquilli.

LUNEDI 24 LUGLIO al mattino in prevalenza soleggiato. Con il passare delle ore assisteremo però ad un graduale addensamento della nuvolosità su Alpi, Prealpi e Piemonte, in estensione nel pomeriggio anche a Liguria, Toscana, Emilia-Romagna, Umbria e Marche. Velature a tratti in Sardegna. Prima di sera possibili rovesci, anche temporaleschi sulle Alpi, con relativo calo delle temperature, in aumento in Sardegna, valori stazionari altrove. Ventilazione meridionale, a tratti moderata, con mari mossi.
Luca Angelini
