Domenica 23 un po’ incerto al nord, più sole altrove

L’Italia si trova al confine tra un promontorio di alta pressione, che interessa principalmente il centro-sud e una saccatura che sovrasta l’Europa occidentale. Lungo questo confine scorrono correnti umide da sud-ovest che sorvolano le nostre regioni settentrionali.

DOMENICA 23 OTTOBRE al nord nubi irregolari, più compatte al nord-ovest, con possibilità di qualche pioggia al confine tra Piemonte, Lombardia e il Genovese. Tra pomeriggio e sera peggioramento tra alto Piemonte e nord della Lombardia con possibili rovesci, soprattutto in zona laghi. Nevicate sulle cime alpine a partire da 2.800-3.000 metri. Al centro cielo poco o solo parzialmente nuvoloso, con tendenza a schiarite sempre più ampie con il passare delle ore. Al sud e in Sardegna prevalenza di sole. Venti deboli meridionali, con qualche rinforzo da Scirocco. Mossi a tratti i bacini di ponente. Temperature stazionarie, su valori superiori alla media del periodo.

LUNEDI 24 OTTOBRE instabile con rovesci su Alpi e Prealpi, incerto sul resto del nord, parzialmente nuvoloso ma principalmente asciutto al centro, velato in Sardegna, soleggiato al sud. Temperature stazionarie.

Luca Angelini