Domenica 27 temporali forti al nord-ovest; allerta arancione in Liguria e Lombardia

Una saccatura atlantica si approssima all’Italia rallentando la sua corsa non appena risentirà della resistenza opposta dall’arco alpino. Questo processo comporterà nei bassi strati la nascita di un minimo di pressione sul golfo Ligure, che si renderà responsabile di temporali pre-fontali anche intensi sulle regioni di nord-ovest per gran parte della giornata di domenica.

Le piogge più consistenti ed abbondanti interesseranno il Piemonte, l’entroterra ligure e la Lombardia. La situazione di lenta evoluzione delle strutture temporalesche, ad evoluzione pulsante, potrà essere motivo di locali alluvioni lampo, mentre a contorno dei fenomeni più intensi si potranno manifestare anche isolate grandinate. Sulle coste liguri e sugli antistanti specchi di mare non si esclude la formazione di alcune trombe marine.

Per tutti i motivi esposti, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso allerta arancione per la Liguria e la Lombardia. Qui di seguito elenchiamo il dettaglio dei settori coinvolti.

MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA ARANCIONE:
Liguria: Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Ponente, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Marittimi di Levante, Bacini Liguri Padani di Ponente
Lombardia: Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Val Chiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Alta Valtellina, Nodo Idraulico di Milano.


MODERATA CRITICITA’ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA ARANCIONE:
Lombardia: Val Chiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche.

Luca Angelini