
La circolazione ciclonica che da giorni interessa Il Mediterraneo e l’Italia tende a perdere energia e anche influenza sul tempo di casa nostra. Dall’Atlantico si fa avanti l’anticiclone delle Azzorre che tende a interessare dapprima le nostre regioni settentrionali.
DOMENICA 29 GENNAIO al nord e sulle centrali tirreniche tempo in prevalenza soleggiato. Lieve variabilità, con alternanza tra nubi e schiarite lungo il versante centrale adriatico, sud e Sardegna. Qualche occasionale precipitazione sarà possibile lungo i crinali appenninici (quota neve tra 300 r 500 metri) e sulle Isole. Per il resto tempo asciutto. Ventilazione in indebolimento, con solo qualche residuo rinforzo da nord lungo l’Adriatico. Mari da mossi a poco mossi. Freddo al mattino, con estese brinate al nord anche in pianura. Valori in incipiente ripresa invece nei valori massimi del giorno, a partire dalle zone di montagna.
LUNEDI 30 GENNAIO cieli ovunque poco nuvolosi e assenza di precipitazioni. Possibili strati nebbiosi e freddo umido in val Padana. Temperature in rialzo altrove.
Luca Angelini
