Domenica 3 ancora un po’ di instabilità e temperature sotto media

L’Europa rimane sotto l’azione di una circolazione ciclonica che vede però diminuire l’apporto freddo dalle regioni polari.

DOMENICA 3 APRILE al mattino annuvolamenti estesi e rovesci sparsi su Triveneto, bassa Lombardia, Emilia-Romagna, Campania e Calabria tirrenica. Su tutte le altre zone alternanza tra annuvolamenti e schiarite con bassa probabilità di fenomeni. Nel pomeriggio sviluppo di rovesci sparsi su Alpi, Prealpi. alta Lombardia, Piemonte, Liguria, Toscana, Marche, Abruzzo, Molise, basso Lazio, Campania, Puglia e Calabria tirrenica. Possibilità anche di isolati temporali. Altrove nubi sparse, schiarite e precipitazioni meno probabili. Qualche spruzzata di neve sarà possibile sulle Alpi a partire da 400-600 metri, tra 700 e 900 metri sulle altre zone. Ventilazione sostenuta da Maestrale al mattino, specie sulle Isole, ma in attenuazione nel pomeriggio. Mari molto mossi con moto ondoso in calo. Temperature stazionarie o in lieve locale ripresa nei valori massimi, comunque al di sotto dei valori medi del periodo.

LUNEDI 4 APRILE poco nuvoloso al nord, nuvoloso al centro, molto nuvoloso al sud e in Sardegna con qualche pioggia possibile. Lieve risalita delle temperature.

Luca Angelini