Domenica 30 piogge in arrivo su molte regioni, specie dal pomeriggio

Un cavo d’onda ciclonico in quota tende ad approssimarsi all’Italia costruendo un corpo nuvoloso che, nel corso della giornata, darà luogo a molta nuvolosità e ad un graduale sviluppo di precipitazioni.

DOMENICA 30 APRILE fin dal mattino nuvolosità estesa quasi ovunque, ad eccezione probabilmente del Triveneto, dove avremo le ultime schiarite. Precipitazioni già possibili su Valle d’Aosta, Piemonte occidentale e, in forma sparsa, su Abruzzo, Molise e Puglia. Con il passare delle ore i fenomeni tenderanno ad estendersi gradualmente a tutto il Piemonte, Alpi lombarde, Liguria centrale e di Ponente, aree interne appenniniche, Sicilia e Sardegna. Nel corso del pomeriggio piogge su Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino, Alto Adige-Sud Tirol, alto Veneto, settori montuosi del Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Basilicata e Calabria; tendenza a variabilità con attenuazione delle precipitazioni e qualche apertura possibile sulle Isole. Saranno possibili anche isolati temporali. Nevicate sulle Alpi a partire da 2.000 metri. Ventilazione a tratti moderata: da est sulle regioni settentrionali, da nord in Sardegna dove i mari diventeranno mossi. Temperature massime in diminuzione al centro e al nord.

LUNEDI 1° MAGGIO cieli grigi e tempo piovoso su gran parte delle nostre regioni; maggiore variabilità solo sulle Isole. Ulteriore lieve calo delle temperature.

Luca Angelini