
Il vortice ciclonico giunto sabato sull’Italia estende il suo ventaglio nuvoloso alle nostre regioni settentrionali, mentre sul resto dell’Italia tende ad affluire aria temporaneamente meno umida, comunque sempre in un contesto di generale variabilità.
DOMENICA 4 DICEMBRE cieli chiusi con precipitazioni sparse su gran parte delle regioni settentrionali. Nevicate sulle Alpi con limite in rialzo a 1.200-1.400 metri. In serata temporanea attenuazione dei fenomeni, cui seguiranno nuove precipitazioni a partire dalla notte su lunedì 5. Al centro, al sud e sulla Sardegna maggiore variabilità, con schiarite. In mattinata saranno però possibili temporali sul Salento, anche intensi, con allerta arancione della Protezione Civile. Ventilazione moderata, in prevalenza da sud-est ma in rotazione a nord-est sul golfo Ligure e sull’Adriatico settentrionale. Mari mossi o molto mossi. Temperature senza variazioni apprezzabili, o in lieve aumento, soprattutto in quota.
LUNEDI 5 DICEMBRE nubi e piogge sparse al nord e sulla Toscana, ma con tendenza ad attenuazione dei fenomeni. Più aperto sulle altre regioni. Temporaneo rialzo delle temperature.
Luca Angelini
