Domenica 5 moderata instabilità al sud, sole altrove con cumuli pomeridiani in montagna

Una blanda circolazione ciclonica richiama una corrente lievemente instabile sulle nostre regioni meridionali, mentre sul resto dell’Italia la pressione è in aumento a causa dell’espansione di un promontorio anticiclonico sulla Spagna.

DOMENICA 5 SETTEMBRE tempo incerto su Puglia, Basilicata, Calabria, Cilento e, a tratti, anche sulla Sicilia tirrenica<, su queste zone potremo avere anche alcuni brevi acquazzoni, localmente a sfondo temporalesco. Su tutte le altre regioni tempo in prevalenza soleggiato, ma con tendenza ad annuvolamenti su Alpi, Prealpi ed entroterra ligure di Ponente. Eventuali precipitazioni si potranno manifestare in forma del tutto isolata nelle ore centrali della giornata. Ventilazione debole, in prevalenza settentrionale, mossi a tratti il Canale d’Otranto e quello di Sicilia, temperature in lieve calo al sud.

LUNEDI 6 SETTEMBRE tempo ancora un po’ incerto all’estremo sud e al nord-ovest, più soleggiato altrove. Ventilato con temperature stazionarie.

Luca Angelini