Domenica 7 agosto con i TEMPORALI che si concentrano al sud

Dopo l’esordio sulle regioni settentrionali nella giornata di venerdì 5 e il prosieguo su quelle centrali e su parte di quelle meridionali nella giornata di giovedì 6 agosto, domenica 7 sarà l’ora del sud. Già interessato dai prodromi di questa stretta circolazione di bassa pressione giunta dal lontano Atlantico, il nostro meridione se la dovrà vedere ancora con tempo instabile, caratterizzato anche da fasi temporalesche acute, alternate ad altre di maggior variabilità.

I fenomeni risulteranno più probabili, frequenti ed estesi su Molise, Puglia e Basilicata, saranno invece distribuiti in modo più sparso e irregolare su entroterra campano, Calabria e Sicilia, dove il versante che verrà interessato dagli acquazzoni sarà essenzialmente quello tirrenico e il Messinese.

Da segnalare il vento forte, non solo al sud, ma anche al centro e sulla Sardegna, dove la componente di moto del flusso legato al vortice darà luogo a Bora e Grecale che potranno rinforzare sino a burrasca. Per questi motivi i mari circostanti il nostro Paese, si presenteranno tutti molto mossi, ad eccezione dei tratti sotto costa liguri e tirrenici, che rispetto al vento da nord-est si troveranno riparati.

Con questa ventilazione settentrionale sarà inevitabile un generale calo delle temperature che, unitamente all’abbattimento del tasso di umidità, renderà l’aria decisamente più respirabile su tutte le regioni, addirittura anche un po’ freschino laddove ci si trovi esposti al vento.

Per concludere vi segnalo che nella giornata di lunedì 8 agosto, sulle nostre regioni meridionali si potranno avere le ultime residue note di lieve instabilità, ma con tendenza a rasserenamenti sempre più ampi e a progressivo esaurimento delle ultime locali precipitazioni. Il segnale del ristabilimento atmosferico sarà la rotazione del vento che da Grecale si porterà a Maestrale, indebolendosi. Già fuori con tempo soleggiato e temperature in relativo rialzo il resto dell’Italia.

Luca Angelini

Domenica 7 agosto con i TEMPORALI che si concentrano al sud

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.