Domenica 8 marzo residua instabilità al sud, prevalenza di sole altrove

La corrente instabile giunta sull’Italia si allontana rapidamente verso levante, ma riesce ancora ad interessare le nostre estreme regioni meridionali. Intanto una nuova perturbazione si avvicina dalla Francia.

DOMENICA 8 marzo al mattino annuvolamenti e residui rovesci su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Quota neve tra 1.000 e 1.200 metri. Sul resto dell’Italia tempo soleggiato. Tra pomeriggio e sera transito di velature al nord, senza conseguenze. Venti di Tramontana o Maestrale, deboli, ma con possibili temporanei rinforzi al centro-sud e in Sardegna, dove i mari saranno mossi. Temperature senza variazioni apprezzabili o in lieve diminuzione su val Padana e versante adriatico.

LUNEDI 9 marzo peggioramento con tendenza a precipitazioni su diverse regioni.

Luca Angelini

Powered by Siteground