
Le correnti fredde che seguono la perturbazione in transito sull’Italia porteranno in giornata venti forti di Maestrale su tutto il bacino sardo-tirrenico. Il vento potrà raggiungere raffiche fino a 80-90 chilometri all’ora e generare un moto ondoso considerevole soprattutto su mare di Corsica, mare di Sardegna, Canale di Sardegna, Tirreno centrale e meridionale. Data anche l’altezza media delle onde, compresa tra 4 e 6 metri (periodo 8-9 secondi), saranno possibili mareggiate lungo le coste occidentali sarde, dal pomeriggio, anche lungo quelle tirreniche di Lazio e Campania e, in serata, anche su quelle calabresi tirreniche e sui litorali settentrionali siculi.
Luca Angelini
