
Un fronte freddo scivola lungo l’Adriatico e raggiunge le nostre regioni meridionali dove porta condizioni di tempo instabile. L‘aria fredda al seguito comporta invece ovunque condizioni di venti sostenuti e calo delle temperature.
DOMENICA DI PASQUA tempo instabile con rovesci su Abruzzo, Molise e al sud. Nevicate in montagna tra i 900 metri dell’Appennino centrale e i 1.300 metri di quello meridionale, salendo poi oltre i 1.500 in Calabria e Sicilia. Su tutte le altre regioni soleggiato, con qualche addensamento sulle Prealpi lombarde, piemontesi e nel Lazio. Venti sostenuti da nord-est e mari molto mossi o agitati, con possibilità di mareggiate lungo le coste adriatiche. Temperature in diminuzione.
LUNEDI DI PASQUETTA residua instabilità al sud con vento forte ma tendenza a miglioramento. Altrove in prevalenza soleggiato. Ancora un po’ freddo, specie al mattino, con temperature sotto la media, specie lungo l’Adriatico e al sud.
Luca Angelini
