Con l’allontanamento dell’ultima perturbazione legata al vortice atlantico, che ancora insiste con il suo perno posto al largo delle Isole Britanniche, sull’Italia la pressione è in aumento.
La giornata di DOMENICA 16 giugno trascorrerà pertanto in prevalenza ben soleggiata su gran parte del nostro Paese. Tre sole eccezioni da segnalare: la prima è legata alla possibile presenza di nuvolaglia bassa (ma innocua) sulla Liguria. La seconda è la presenza di alcuni annuvolamenti sulle Alpi orientali, con qualche rovescio locale da non escludere nel pomeriggio su Dolomiti e monti friulani.
La terza eccezione è la possibilità di qualche banco nuvoloso anche lungo le coste del Cilento e della Calabria tirrenica,comunque senza fenomeni. Qualche velatura in arrivo verso sera sulla Sardegna.
Le temperature sono previste in lieve ma generale flessione, più sensibile al centro e al sud, meno sull’area padana. I valori rimarranno comunque al di sopra della media, anche se di poco.
La tendenza per LUNEDI 17 ci suggerisce la presenza di alcune velature sulle Isole Maggiori e il transito di locali annuvolamenti, specie pomeridiani, sulle regioni settentrionali.
Luca Angelini
Powered by Siteground