Domenica prevalenza di sole, ma con addensamenti in formazione al nord-ovest

Dopo il quadro per la giornata di sabato, passiamo a descrivere la domenica, che trascorrerà con prevalenza di sole su gran parte del territorio nazionale. Ci saranno comunque alcune eccezioni, poichè nel corso della giornata inizieremo a risentire l’interferenza di una perturbazione in avvicinamento dall’Atlantico, la quale si renderà protagonista di un nuovo passaggio di piogge al nord nel giorno del Primo Maggio.

Tutto ciò si tradurrà in alcuni addensamenti medio bassi che andranno formandosi con il passare delle ore nelle vallate e sui declivi montuosi piemontesi, valdostani e lungo la fascia prealpina. Non sono comunque previste precipitazioni, se non brevi e locali pioviggini in serata sui settori di nord-ovest.

Qualche annuvolamento da segnalare anche a cavallo tra Puglia, Basilicata e Calabria, ma senza conseguenze, mentre innocue velature potranno solcare a tratti i cieli della Sicilia.

Ancora Maestrale lungo l’Adriatico e al sud, mentre sulle Alpi la ventilazione ruoterà a Scirocco, portando infatti il descritto aumento della nuvolosità. Mossi i mari meridionali,

Temperature in rialzo al sud, stazionarie altrove, su valori ovunque prossimi alla norma stagionale.

Lunedì 1 maggio peggioramento al nord, con piogge in estensione da ovest verso est. Approfondiremo nel prossimo editoriale.

Luca Angelini

Domenica prevalenza di sole, ma con addensamenti in formazione al nord-ovest