Domenica uggiosa su gran parte dell’Italia

Una profonda depressione si è portata dal nord dell’Atlantico fino al largo del golfo di Biscaglia e domani, domenica 23 ottobre, scenderà ancora fino a portarsi ad ovest dello Stretto di Gibilterra. Collegata a questo vortice, una ben evidente perturbazione stende le sue masse nuvolose su tutta l’Europa occidentale, interessando anche l’Italia con il suo settore caldo.

INDICAZIONI PREVISIONALI PER DOMENICA: giornata per gran parte grigia, con possibilità di precipitazioni sparse, anche a locale sfondo temporalesco in mattinata sul sud della Sardegna, sul mar Ligure e lungo le coste della Campania e della Calabria tirrenica. Deboli nevicate sulle Alpi, specie centro-occidentali a partire dai 1.800 metri, ma con limite in graduale risalita. La seconda parte della giornata vedrà il sopraggiungere di schiarite sulla Sardegna poi anche sulla Sicilia, mentre al nord, sulla Toscana e su gran parte del sud peninsulare, saranno ancora possibili piogge sparse, anche sotto forma di rovescio o locale temporale al meridione.

piogge-domenica-pomeriggioConsiderata la disposizione delle correnti portanti, si ritiene che il settore compreso tra le Venezie, gran parte dell’Emilia Romagna e delle Marche le precipitazioni risulteranno meno probabili se non addirittura quasi del tutto assenti, mentre sull’Umbria, il Lazio e l’Abruzzo risulteranno nel complesso sporadiche e intervallate da prevalenti lunghe pause asciutte in un contesto di variabilità con qualche schiarita non esclusa.

La sera coda temporalesca in possibile transito sulla Puglia meridionale, nubi ma con lento esaurimento delle piogge al nord, schiarite altrove. Scirocco, per ora debole, sui mari di ponente. Temperature in lieve incipiente aumento ovunque ad eccezione del nord.

Le carte allegate, elaborate da Meteonetwork – e riportate anche in fondo a questa nostra pagina – ci aiutano a capire in via probabilistica la possibile distribuzione delle precipitazioni, con suddivisione della giornata di domenica in due parti.

LA TENDENZA PER LUNEDI 25: nuvolosità sparsa al nord, al centro e sulla Sardegna, ma con bassa probabilità di pioggia e possibilità invece di temporanee schiarite, più aperto al sud e sulla Sicilia. Sensibile rialzo termico ovunque, ma in modo particolare al sud e sulle Isole Maggiori.

Luca Angelini

Domenica uggiosa su gran parte dell’Italia