Il vortice ciclonico che ha interessato nelle ultime 36 ore l’Italia centro-meridionale, si porterà entro domenica sulla Repubblica Ceca indebolendosi. L’aria più fresca che subentra in coda favorirà in relativo aumento della pressione atmosferica e quindi una progressiva stabilizzazzione delle condizioni atmosferiche.
Il ventaglio nuvoloso associato al vortice però insisterà ancora nella giornata di domenica sui versanti orientali del nostro Paese e al sud. In particolare sono da prevedere piogge a carattere sparso su sud Romagna, Marche, nord Abruzzo, Puglia, Campania e, soprattutto, sulla Calabria tirrenica. Qualche pioggia occasionale non esclusa anche sulla Venezia Giulia, Umbria, alto Lazio e sul nord della Sicilia.
La ventilazione si dispone dai quadranti settentrionali, in modo particolare da nord-ovest, e trasporterà aria più fresca e asciutta, che darà luogo ad un generale calo delle temperature, ma porrà le basi anche per un successivo miglioramento. Molto mossi i mari centrali e meridionali.
Luca Angelini
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.