Dopo la mitezza, da mercoledì 15 si tornerà in media

Masse d’aria miti, episodi favonici alpini e appenninici, tutti fattori che hanno contribuito a farci trascorrere alcuni giorni in compagnia di un tepore che va certamente oltre la normale distribuzione delle temperature tipica della seconda decade di marzo. Qualche grado in meno lo abbiamo avvertito nella giornata di domenica 12, tuttavia oggi, lunedì 13 marzo, correnti meridionali trasporteranno verso l’Italia aria nuovamente più mite.

Per assistere ad un calo delle temperature piuttosto deciso dovremo attendere la giornata di mercoledì 15 marzo, allorquando aria polare marittima in coda al fronte freddo che porterà le piogge al nord, si farà carico di riallineare i termometri ai valori medi del periodo. Lungo la cresta delle Alpi e sulle regioni adriatiche potremo anche scendere 2-3°C al di sotto di tale parametro per un paio di giorni, quindi fino a venerdì 17. A seguire possibile risalita dei valori ma senza particolari scostamenti dalla climatologia del periodo.

Luca Angelini