Doppia fiammata MITE in arrivo al sud e in Sardegna

Ora si gioca a carte invertite: se prima l’anticiclone spingeva aria mite verso le nostre regioni settentrionali e richiamava il freddo verso il nostro meridione, adesso la circolazione porta su aria calda verso il sud e concede qualche pioggia al nord.

L’apice di questa situazione lo si vivrà a metà settimana, tra mercoledì 6 e giovedì 7 marzo, allorchè un asse di saccatura atlantico punterà il suo vertice fin nell’entroterra algerino spostando un pennacchio mite verso l’Italia meridionale, la Sardegna e successivamente anche verso i Balcani.

L’impennata di giovedì porterà su queste zone le temperature anche 7-8°C sopra la media della prima decade di marzo, il che equivale a dire che avremo un clima molto mite. Il vettore che si porterà dietro, oltre all’aria mite, anche elevate concentrazioni di polveri sahariane, sarà lo Scirocco.

Orientativamente i valori che si potranno raggiungere al sud e in Sardegna saranno dell’ordine di circa 15-17°C come temperature minime notturne e fino a 23-24°C per quelli massimi diurni.

Luca Angelini