Dove pioverà più domenica 5 dicembre? Le ultimissime

Una nuova perturbazione attraversa l’Italia interessandola però in modo molto diverso da zona a zona. La sua traiettoria nord-occidentale infatti vedrà saltate a piè pari le regioni nord-occidentali. Maggior nuvolosità invece sul resto del Paese dove comunque il tempo si presenterà al più instabile (con precipitazioni sparse e discontinue intercalate da qualche schiarita) e non perturbato (precipitazioni estese e persistenti).

Le aree dove i fenomeni saranno più probabili e generosi le possiamo senz’altro apprezzare dalla nostra cartina che rappresenta gli accumuli di pioggia previsti in mm/24ore. Tra queste spiccano la Campania, il Potentino (Basilicata) e la Calabria tirrenica (in modo particolare il Cosentino), dove saranno possibili anche isolati temporali. Altre aree piovose (e in questo caso con nevicate anche a quote relativamente basse) Friuli Venezia Giulia e alto Veneto, poi Umbria, Lazio e settori occidentali della Sicilia e della Sardegna.

Luca Angelini