
Avrebbe perso gran parte della sua forza, se non che al vortice che da diversi giorni flagella la nostra Sicilia verrà in soccorso una seconda figura ciclonica in risalita dall’Algeria. Quest’ultima struttura, alimentata dalla Corrente a Getto subtropicale, andrà in fase con il vecchio vortice costituendo, all’altezza dello Ionio meridionale, un unico corpo ciclonico dalle caratteristiche tropicali. In altre parole il suo core verrà alimentato dal calore latente di condensazione fornito dall’intensa attività temporalesca marittima, proprio come accade nei cicloni tropicali. A livello di fenomeni, secondo quanto simulato dalla modellistica numerica, dobbiamo attenderci tra giovedì 28 e venerdì 29 forti temporali su Calabria e Sicilia e venti oltre 100km/h. Pur con una pressione di 1005hPa al livello del mare dunque il vortice potrebbe essere classificato come “tempesta simil-tropicale“. Ulteriori conferme nelle prossime ore. Continuate a seguirci.
Luca Angelini
