E ora qualche TEMPORALE in arrivo nelle zone interne del centro-sud

9lugL’alta pressione fa un passo indietro, pur rimanendo sempre di quinta sui cieli spagnoli, pronta alla prossima mossa. Intanto, lungo il bordo periferico di una saccatura approfonditasi sull’Europa centro-settentrionale, con perno posto sulla penisola Scandinava, scorre un nucleo di aria più fresca che, dopo aver interessato ieri (mercoledì) le regioni di nord-est, sfila oggi lungo l’Adriatico.

In seno a questa corrente viaggiano alcuni mulinelli di vorticità che si potranno rendere responsabili di una instabilizzazione della colonna d’aria sulle nostre regioni centrali e in parte, anche su quelle meridionali.

10lugIn particolare: GIOVEDI pomeriggio saranno possibili manifestazioni temporalesche a carattere sparso nelle zone interne del centro, con innesco a cavallo della dorsale appenninica e successivo possibile sconfinamento verso le pianure adiacenti. Locali spunti temporaleschi non esclusi anche sul tratto meridionale tra Molise, Puglia, Basilicata e in Sila.

VENERDI spostamento dell’asse di instabilità maggiormente verso le regioni meridionali, con rischio di acquazzoni pomeridiani a partire dall’asse Lazio-Abruzzo verso sud. Probabile esclusione della Sicilia.

A seguire lieve calo termico per aumentata ventilazione settentrionale, più attiva lungo l’Adriatico.

Luca Angelini

Commenta per primo

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.