E’ stata un’estate da record in Francia e Inghilterra

Nonostante settembre inoltrato e proiettato verso la seconda decade farebbe pensare in un affievolimento dell’estate, quanto meno sui Paesi del nord Europa, ci sono luoghi sul Vecchio Continente dove si battono giornalmente record assoluti di caldo una settimana si e una no. Tra questi troviamo la vicina Francia e l’Inghilterra.

Al di là della Manica in particolare, gli amici inglesi non sono alle prese con le consuete piogge settembrine, ma con un’ondata di caldo che non ha precedenti nei dati registrati dal 1772 ad oggi. Basti pensare che nelle aree centrali del Paese per 7 giorni consecutivi sono stati registrate temperature superiori a 30°C, evenienza mai accaduta prima in settembre. Anche Londra ha battuto il suo record assoluto di caldo per settembre (che risaliva al 2016) con ben 33°C. Nel grafico sotto è riportata la temperatura media giornaliera mese per mese dal quale si evince il picco di caldo del 2023.

Il fulcro dell’attuale ondata di calore tardiva si trova però sulla Francia, dove in questi giorni sono stati rilevati valori massimi fino a 37°C. La stessa Parigi ha fatto registrare lo scorso 8 di settembre 36°C, 35°C il 9 e il 10 settembre.

Nei prossimi giorni su queste zone è comunque previsto l’approssimarsi di un profondo vortice ciclonico che porterà un drastico calo delle temperature e precipitazioni diffuse.

Credit: Scott Duncan Meteorologist

Report Luca Angelini