Eccezionale ondata di CALDO marino attorno alle Isole Britanniche

Indubbiamente un ruolo lo ha avuto anche il blocco anticiclonico ricorrente che ha caratterizzato l’area atlantica occidentale nelle ultime settimane. Le oscillazioni delle anomalie superficiali delle temperature marine però risentono sia della variabilità meteorologica, che agisce su tempi relativamente brevi, sia di quella legata all’andamento climatico generale, che si ripercuote sull’andamento su tempi lunghi.

Fatto sta che la piscina calda che attualmente interessa le aree circostanti le Isole Britanniche ha qualcosa di eccezionale. Le ondate di calore marine sono classificate su una scala da 1 a 5; in questo caso siamo alla massima categoria, essendo l’anomalia superficiale delle temperature compresa tra 4 e 6°C rispetto ai normali valori che la climatologia prevede per la seconda decade di giugno.

L’enorme quantità di calore in eccesso sulle superfici marine sta probabilmente giocando un ruolo cruciale nell’inizio molto attivo e precoce della stagione degli uragani, due dei quali sono infatti già in azione tra il Brasile e Capo Verde.

Credit: meteorologist Scott Duncan

Luca Angelini