Ecco dove pioverà di più oggi (domenica 9)

E’ puntualmente giunto a destinazione il corpo nuvoloso legato ad un vortice ciclonico isolatosi sul Mediterraneo occidentale e trascinato sull’Italia dalle correnti atlantiche. Come potete voi stessi constatare dalla figura allegata, le piogge più consistenti sono attese sulle regioni nord-occidentali, in particolare Piemonte, bassa Valle d’Aosta e Ponente ligure. Sulle aree menzionate il modello di nostro riferimento ha stimato accumuli di pioggia (e di neve in montagna sopra i 2.600-2.800 metri) fino a 30-35 millimetri nell’arco delle 24 ore. Gli apporti più abbondanti sono comunque attesi in zona Verbano, dove potremo avere punte anche fino a 60-70mm/24h.

Precipitazioni discretamente abbondanti anche sul nord-ovest della Lombardia (Varesotto, Comasco, Lecchese, Brianza, alto Milanese), con accumuli fino a 20-25mm/24h. Apporti a sfumare procedendo verso levante (fino ad asciutto sulla pianura veneta e sulle coste romagnole) e verso il centro-sud. Segnaliamo comunque che nel corso della giornata potrà iniziare a piovere anche sul medio Tirreno (Lazio e Campania a partire dalle aree costiere, con possibilità anche di focolai temporaleschi) e sul nord della Sicilia.

Luca Angelini