Ecco dove pioverà di più oggi, mercoledì 1° marzo

Esordio della primavera meteorologica all’insegna di un vortice di bassa pressione che, come abbiamo avuto modo di constatare anche nel nostro ultimo bollettino meteo, dispenserà precipitazioni su molte regioni del nostro Paese. L’azione a compasso della perturbazione, che proporrà al sud il fronte freddo e al centro-nord quello occluso, darà luogo ad una passata di fenomeni piuttosto estesa, ma certamente abbondante su basso Piemonte, Emilia-Romagna, al centro, sulla Campania e sulla Sardegna.

Per l’intera giornata il Tirreno centrale e meridionale sarà una fucina di temporali, pur se tali fenomeni interesseranno solo parzialmente le aree costiere. Dove non saranno i temporali, sarà l’effetto sbarramento orografico ad incentivare la costruzione nuvolosa e quindi lo scarico di precipitazioni a causa dei venti forti a rotazione ciclonica che impatteranno le montagne; questo avverrà soprattutto sul basso Piemonte, l’Emilia-Romagna, i settori interni e adriatici dell’Appennino centrale e i versanti orientali della Sardegna.

Su queste zone, fino alle 24 di oggi (mercoledì 1° marzo, vedi cartina qui sotto) sono attesi fino a 60-70 millimetri di pioggia (o comunque di acqua equivalente laddove nevicherà).

Luca Angelini