Ecco dove pioverà di più oggi, venerdì 4 novembre

La pioggia, si sa, non interessa tutti in modo democratico, ma fa sempre figli e figliastri. Il motivo è dettato dalle asperità del nostro territorio, che oppone alle correnti umide e alle relative masse nuvolose ostacoli, impedimenti e deviazioni. Così sarà anche oggi, allorquando un vortice ciclonico si porterà dalle regioni settentrionali verso quelle del centro-sud. Le aree dove, per motivi legati a condizioni di sbarramento orografico, pioverà di più saranno quelle del Friuli Venezia Giulia dove, sulle zone montane, sono previsti accumuli medi tra 75 e 80 millimetri delle 24 ore.

Rovesci abbondanti anche in Campania, dove potranno insistere anche formazioni temporalesche di tipo autorigenerante. Gli accumuli medi stimati si aggirano intorno a 50-60 millimetri nelle 24 ore, ma non si escludono apporti localmente anche più importanti. Accumuli generosi, anche se non di picco, sul Lazio e sui settori occidentali della Sardegna. Su queste zone attesi in media 25-35 millimetri d’acqua nell’arco delle 24 ore. La pioggia che vedete conteggiata sull’alto Piemonte, l’alta Lombardia e la Liguria si riferisce alle piogge notturne (già passate).

Luca Angelini