Ecco tutta l’acqua disponibile sulla Terra

In occasione della recente Giornata Mondiale dell’Acqua, che come ogni 22 marzo viene celebrata in tutto il mondo ormai da 27 anni, vorrei invitarvi ad una semplice riflessione.

Se osservate la figura (clic per aprirla) troverete un’immagine del nostro Pianeta “essiccato”, ovvero senza mari. In questo modo non passa inosservata una sfera grande di colore azzurro (la numero 1), la quale rappresenta in proporzione il volume di tutta l’acqua del mondo.

La bolla piccola, la numero 2, indica invece il volume dell’acqua dolce stoccata nel sottosuolo a cui non riusciamo ad accedere.

La vedete ora quella “minuscola” bolla che abbiamo individuato con il numero 3? Ebbene quella è la più importante, perchè rappresenta l’acqua dolce di tutti i laghi e i fiumi del Pianeta. Quella è l’acqua potabile di cui tutti abbiamo bisogno.

Ora, viene da sè comprendere quanto questa risorsa sia preziosa e tale da essere protetta anzichè sfruttata, inquinata e resa indisponibile per le nostre esigenze in quantità sempre maggiori.

Report Luca Angelini