Un primo sguardo d’insieme all’andamento del trimestre estivo 2019 nel mondo. I dati che ci arrivano dalla NASA mettono in evidenza che il periodo giugno-agosto è stato il più caldo dall’inizio delle rilevazioni.
Continua quindi il trend in salita delle temperature a livello globale, un andamento che ha visto, tra l’altro, l’Europa come una degli “hot spot” climatici di questa stagione. Intanto a livello globale siamo a +0,65°C rispetto alla media 1951.2018.

Il tutto mentre la NOAA rilancia con i primi dati grezzi che collocano il trimestre estivo appena trascorso al secondo posto tra i più caldi di sempre. Approfondiremo i dati ufficiali in un prossimo aggiornamento.
Luca Angelini
Powered by Siteground