Estate boreale 2023: è stata la più calda dall’inizio delle rilevazioni

Dopo le rianalisi Copernicus-ERA5, anche NOAA e NASA confermano come quella del 2023 sia stata l’estate boreale più calda mai registrata su scala globale. Il distacco netto dalle precedenti estati (vedi grafico qui sotto) è estremamente evidente: l’anno 2023 viaggia verso un nuovo record assoluto, nonostante venga da una serie di tre eventi consecutivi de La Niña, che normalmente favoriscono un contenimento delle temperature globali a causa del raffreddamento del Pacifico.

I mesi di giugno, luglio e agosto messi insieme sono stati 0,23 °C più caldi di qualsiasi altra estate registrata 1,2 °C più caldi della media estiva tra il 1951 e il 1980. Il solo agosto è stato 1,2°C più caldo della stessa media. Vale a dire che l’estate boreale 2023 si è attestata al primo posto tra le più calde dall’inizio delle registrazioni strumentali, ovvero dal 1880.

Roberto Ingrosso