
Pur se negli ultimi anni le condizioni sono palesemente cambiate, l’estate mediterranea, secondo la climatologia, non dovrebbe presentare eccessi particolari. Il caso attuale smentisce le estati degli ultimi anni (all’insegna della fornace africana) ma conferma proprio la climatologia da manuale: le carte a nostra disposizione (vedi parte alta del grafico allegato in figura) ci indicano almeno sino alla prima settimana di luglio un andamento delle temperature prossimo alle medie climatologiche.
Le correnti portanti trasporteranno aria prelevata in prevalenza dalle medie latitudini dell’Atlantico che a tratti potranno anche infilare la coda di qualche veloce perturbazione, soprattutto in direzione delle nostre regioni settentrionali. Quest’ultimo particolare emerge dall’analisi della pressione media prevista che, al livello del mare, mostra un andamento leggermente ondulato fatto di alti e bassi, senza blocchi né eccessi.
Luca Angelini
