
E’ un’estate che gioca a farsi pagare anche gli straordinari su alcune regioni dell’Italia. i 30-33°C sulle centrali tirreniche, anche dopo i recenti temporali, saranno un menu fisso per l’intera settimana. Tra tutte le nostre regioni però sicuramente quella che ha sofferto di più le ingerenze della ex “bella stagione” è stata la Sardegna. E ancora ci sarà da soffrire nei prossimi giorni, dato che i termometri sull’Isola si attesteranno intorno a valori massimi diurni che potranno toccare i 36-37°C. Anche le minime mai inferiori a 20-24°C non sono da sottovalutare dato che integrano il parco valori nettamente al di sopra delle medie 24 ore al giorno.

Non da meno sarà la Sicilia, qui con il muro dei 35 gradi a fare da picco massimo. I valori potrebbero subire un’ulteriore, seppur lieve, rialzo al sud nella seconda parte della settimana, sforando i 33-34°C tra giovedì 8 e venerdì 9 su Puglia, Basilicata, nord della Calabria e Sicilia. Qualche grado in meno tra giovedì e venerdì sulla Sardegna.
Luca Angelini
