Europa nella morsa dell’Africa: mitezza anomala per un’altra settimana

Altra settimana negata all’autunno. La circolazione generale a livello del comparto euro-atlantico non ne vuol sapere di cambiare impostazione: l’aria fredda scivola giù dal Polo verso l’Atlantico costringendo quella calda a prenderne il posto risalendo dal nord Africa attraverso l’Europa. Il risultato è sotto gli occhi di tutti: oltre ad andar verso, a livello continentale, a un mese di ottobre tra i più caldi di sempre, andremo anche in Italia verso una settimana così mite da disorientarci: fine ottobre o fine agosto?

I termometri infatti si attesteranno sopra le medie di riferimento anche fino a 8-10°C. Sarebbe più caldo della norma persino se fossimo a settembre, figuriamoci nella terza decade di ottobre! Quanto durerà tutto questo? Durerà almeno fino alla massima scadenza previsionale attendibile, circa una settimana appunto. Il periodo successivo pare essere meno mite, con una lieve discesa del profilo termico, tuttavia il dato previsto sembra dipendere più dall’inserimento dei dati climatologici per l’inizializzazione dei modelli numerici di previsione (che infatti dovrebbero essere ben più freschi), più che da quelli prelevati dalle stazioni meteorologiche. Staremo comunque a vedere. Intanto vi aspettiamo per il nuovo VIDEO di questa sera, dove approfondiremo tutte le eventuali novità. Rimanete con noi!

Luca Angelini