Certo ci vuole poco visto che gli attuali valori sono indubbiamente estremi per il clima mediterraneo, dove i 40 gradi non sarebbero contemplati. In ogni caso il passaggio, attualmente ancora non molto chiaro, vedrebbe tra lunedì 12 e martedì 13 il passaggio marginale di due corpi nuvolosi atlantici a ridosso delle Alpi.
A seguire le correnti ruotando tra ovest e nord-ovest trasporteranno aria finalmente più temperata dell’oceano Atlantico. E da qui il calo termico che riporterà piuttosto bruscamente i valori nella media su tutta l’Italia proprio a Ferragosto. Un Ferragosto normale, quindi, ma senza piogge in programma, pertanto ottimale per le nostre attività all’aria aperta.
Per il momento prendetela solo come anticipazione. Nei prossimi aggiornamenti approfondiremo e confermeremo il tutto.
Luca Angelini
Powered by Siteground