Fiammata africana al sud: venerdì fino a 35°C in Sicilia

Pazzesco: termometri fino a 35°C in Sicilia nella terza decade di ottobre e 32 sui settori peninsulari, in particolare quelli dell’entroterra pugliese; siamo la bellezza di 10-12°C al di sopra delle medie del periodo.

Come mai tutto questo caldo fuori stagione? Si tratta di una situazione transitoria dovuta alle calde correnti meridionali che precedono l’ingresso di una intensa perturbazione. Quest’ultima, come sappiamo, ha infatti già raggiunto parte del centro-nord e la Sardegna, comportando per il nostro Meridione, l’apice della fiammata calda africana. Anche il medio versante adriatico comunque non scherzerà: complice la compressione dovuta alla caduta dei forti venti di Garbino dalle creste appenniniche, i termometri venerdì 20 ottobre potranno raggiungere i 28-30°C su Marche, Abruzzo e Molise; poco meno in Romagna, con 25-27°C nel Riminese.

Parlavamo di una condizione transitoria: ebbene già da sabato 21 ottobre assisteremo all’ingresso di correnti più fresche, con calo delle temperature anche di 8-10°C sui settori peninsulari, meno sulla Sicilia, dove i valori si riallineeranno alle medie solo nella successiva giornata di domenica 22 ottobre.

Luca Angelini